Anabolizzanti steroidei: bodybuilding ed effetti collaterali
Deca-Durabolin contiene il principio attivo nandrolone decanoato che appartiene a una classe di medicinali costituiti da ormoni chiamati « steroidi anabolizzanti ». Come già accennato gli estrogeni sono prodotti a partire dal testosterone, pertanto una eccessiva quantità dello stesso ne determina una maggiore produzione, in quanto tale conversione è di natura enzimatica e gli enzimi aumentano la loro attività se aumenta la concentrazione dei substrati. In questo caso l’aromatasi produce maggiori estrogeni in seguito alla maggiore presenza di testosterone o di alcune molecole con struttura simile.
- Gli effetti comuni derivati dall’uso di narcotici sono la sensazione di euforia e stimolazione psicologica.
- La variabilità inter-umana è molto elevata e il recupero della spermatogenesi dipende probabilmente dalla dose di anabolizzanti e dalla durata del ciclo.
- Da studi condotti sulla contraccezione ormonale maschile, è noto che potrebbero essere necessari fino a 6 mesi dopo la prima iniezione di testosterone fino a che la conta spermatica diminuisca fino a 1 milione/ml.
- La maggior parte di essi, quando presa in tempo, è reversibile – a patto che l’utente interrompa l’assunzione.
Inoltre questa depressione può arrivare fino alla completa soppressione della funzionalità testicolare. La gonadotropina corionica è un ormone prodotto fisiologicamente durante gravidanza. In ambito sportivo la gonadotropina corionica è assunta illecitamente dagli atleti di sesso maschile allo scopo di stimolare la funzione steroidi comprare testicolare. Rischi La gonadotropina corionica può non essere efficace nello stimolare la funzione del testicolo inibita dall’eccesso di ormoni anabolizzanti e, talvolta, indurre anche la comparsa di tumori del testicolo. Il fattore di crescita insulino-simile 1 (Igf-1) viene sintetizzato in tutti i tessuti del corpo umano.
6 Istruzioni per l’uso e la manipolazione
La distinzione più elementare nella selettività dei tessuti si trova tra gli effetti anabolici e androgeni degli steroidi e dei loro analoghi, con il primo responsabile degli effetti trofici su ossa e muscoli e il secondo con effetti sullo sviluppo e sulla fisiologia del sistema genito-urinario. Usati per la loro capacità di migliorare la massa muscolare e le prestazioni, gli effetti collaterali indesiderati dell’uso di AAS includono cambiamenti nei comportamenti riproduttivi e sessuali oltre che incidere fortemente sulla funzione cardiaca [1-2-3]. Stando a quanto emerge dall’indagine, nel periodo di tempo considerato, l’uso di steroidi sembra collegato a una struttura della sostanza bianca meno intatta rispetto a quella osservata nelle scansioni di coloro che non utilizzavano questi medicinali. I sintomi collaterali sembravano più significativi all’aumentare del periodo di impiego dei farmaci. Data la diffusione di questi farmaci, questo studio evidenzia l’importanza di comprendere appieno i possibili effetti sulla materia cerebrale e valutare l’utilizzo di opzioni terapeutiche alternative”.
- Al suo interno è possibile trovare un dettagliato elenco (sotto la voce Agenti anabolizzanti, Anabolic Agents) degli steroidi anabolizzanti vietati.
- Negli adolescenti si può avere arresto della crescita a causa della chiusura precoce delle epifisi.
- Pertanto, Deca-Durabolin non deve essere usato durante l’allattamento (vedere paragrafo 4.3).
- L’uso/abuso di steroidi anabolizzanti – che, lo ricordiamo, sono farmaci molto potenti – può determinare una moltitudine di effetti collaterali, lievi o seriamente dannosi, o addirittura pericolosi per la vita.
L’uso improprio di questo medicinale per migliorare la capacità nello sport comporta rischi gravi per la salute e deve essere scoraggiato. Sopra quella dose l’effetto compare, ed aumenta con l’aumentare delle dosi in maniera non diretta (cioè p.e., non triplica triplicando la dose) ma in genere logaritmica. Arrivati poi ad un certo dosaggio, l’effetto non aumenta più se non di poco (proprietà dei logaritmi) anche con dosi decine di volte maggiori. I vari effetti collaterali hanno anch’essi un “range” di risposta, spesso diverso da quello dell’effetto principale. Purtroppo, chi ha deciso di prendere o già prende anabolizzanti non si farà (temo) convincere o spaventare da quanto detto sopra. Nonostante naturalmente io sconsigli dal punto di vista medico l’assunzione di queste sostanze al solo scopo di aumentare la performance atletica, senz’altro molti continueranno a prenderli.
Trattamento
Modifiche sintetiche di queste molecole ne hanno trasformato alcune proprietà rendendole più solubili e capaci di rimanere più a lungo nell’organismo, aumentando le proprietà anabolizzanti e minimizzando le proprietà androgene del testosterone. Perciò, gli steroidi anabolizzanti come il nandrolone hanno un effetto anabolizzante massimo e limitata azione androgena sui caratteri sessuali secondari. Ciononostante provocano frequentemente mascolinizzazione nelle donne (acne deturpante, 40–54% delle utilizzatrici) e femminilizzazione negli uomini (ginecomastia, 30% circa degli utilizzatori). Rispetto agli androgeni steroidei, i SARM sembrano essere tollerati molto meglio con poche incidenze di gravi effetti avversi.
- La TOS a base di testosterone consente di gestire i sintomi dovuti alla carenza di testosterone.
- Il sovradosaggio cronico per incrementare le capacità atletiche porta gravi rischi alla salute di chi ne fa abuso.
- Mentre ancora studi preliminari, i ricercatori hanno studiato il possibile uso di SARM nella malattia di Alzheimer, cancro alla prostata, IPB e osteoporosi.
I corticosteroidi sono i più potenti farmaci disponibili per ridurre le infiammazioni nell’organismo. Sono utili in ogni situazione in cui si verifichi un’infiammazione, come l’artrite reumatoide e le altre malattie del tessuto connettivo, la sclerosi multipla e in casi di urgenza come l’edema cerebrale dovuto a un tumore, gli attacchi d’asma e le reazioni allergiche gravi. In caso di infiammazione grave, questi farmaci possono essere considerati dei salvavita. Cercare di mascherare l’assunzione di sostanze dopanti impiegando metodi (come la diluizione del campione di urine) o farmaci che ne nascondano o eliminino le tracce è una pratica considerata alla stregua di qualsiasi forma di doping.
Da studi condotti sulla contraccezione ormonale maschile, è noto che potrebbero essere necessari fino a 6 mesi dopo la prima iniezione di testosterone fino a che la conta spermatica diminuisca fino a 1 milione/ml. Tra tutti i problemi di salute segnalati, nessuno ha portato al ricovero in ospedale, ad eccezione di una grave infezione della pelle nel sito di iniezione. In questa recensione, gli autori presentano lo sfondo, i meccanismi e le applicazioni cliniche attuali e future dei SARM. Consideriamo anche i rischi e i benefici dei SARM e discutiamo del loro potenziale di uso improprio.
I TUOI DATI
Esperimenti di laboratorio di base hanno cercato di studiare e ottimizzare le proprietà farmacodinamiche e farmacocinetiche dei SARM in base al sito d’azione desiderato. I SARM sono stati ingegnerizzati chimicamente per colpire in modo più specifico la funzione AR in alcuni tessuti, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio. Esiste una variazione minima tra la struttura AR, ma l’ambiente regolatorio di ciascun tessuto consente ai SARM di possedere una specificità relativa dei tessuti.
I problemi cardiaci causati dall’abuso di steroidi spesso non sono di facile determinazione, in quanto i primi si possono manifestare anche molti anni dopo di quando vengono utilizzate queste sostanze, pertanto spesso non si pensa che possono essere correlati. Tuttavia il fatto che ci sia una maggiore incidenza di certi eventi dimostra palesemente la correlazione. La corticotropina (ormone adrenocorticotropico, Acth) regola la secrezione degli ormoni steroidei da parte della corteccia surrenale. Come sostanza dopante è usata illegalmente per aumentare la secrezione di glucocortisteroidi endogeni, il cui effetto tipico è di natura stimolante, iperglicemizzante (aumento dello zucchero disponibile per i tessuti), anabolizzante e di modulazione della sensazione del dolore. Rischi L’incremento di Acth, ottenuto artificialmente in soggetti sani, può provocare gravi squilibri endocrini. Con l’aumento della concentrazione di glucocorticosteroidi si verifica anche una maggiore secrezione di androgeni surrenali che può determinare effetti mascolinizzanti nelle donne.
Steroidi anabolizzanti: cosa sono e perché vengono usati.
Io sono per la fatica, per la costanza, per superare i propri limiti giorno dopo giorno lavorando con ciò che Madre Natura ci ha dato. C’è chi raggiungerà risultati più ambiziosi, chi meno ma tutti possono ottenere grandi risultati in modo naturale e tutti possono ottenere tante gratificazioni. Purtroppo la facilità con la quale questi prodotti vengono reperiti ha contribuito ad alimentare ulteriormente il fenomeno e ad attrarre consumatori sempre più giovani, nonostante esista una normativa severa che regola la materia. Un incremento della creatin-chinasi sierica (CK), di 10 o più volte rispetto al range di riferimento, è stata riportata nel 45% dei soggetti esaminati. La maggior parte dei soggetti avevano completato più di 3 cicli prima del ricovero e la durata di ogni ciclo variava considerevolmente. Tuttavia, la maggior parte dei cicli aveva una durata compresa tra le 6 e le 18 settimane.
Una panoramica sull’utilizzo di steroidi nel mondo del culturismo
Sulla base dei risultati dei controlli antidoping effettuati e raccolti in un report pubblicato con cadenza semestrale sul sito del Ministero della Salute, è possibile osservare come proprio tra gli atleti non professionisti l’utilizzo illecito di anabolizzanti sia alquanto diffuso. L’utilizzo di anabolizzanti a scopo di doping può comportare la comparsa di seri effetti indesiderati (effetti collaterali) e di rischi per la salute nonché indurre forme di dipendenza (leggi la Bufala). Il primo rischio riguarda la possibilità di sopprimere l’attività gonadica endogena portando ad ipogonadismo di tipo secondario, ovvero causato dalla mancanza di stimolo a livello ipotalamico, con conseguente perdita di libido, fertilità ed impotenza transitoria. L’uso di testosterone e di suoi analoghi genera un feed-back negativo sull’asse HPTA andando di conseguenza a deprimere quella che è la normale produzione di androgeni endogena. Questa riduzione dell’attività gonadica dipende da fattori quali durata dell’uso di steroidi, tipologia di steroidi e quantità di steroidi utilizzati. In alcuni casi non viene percepita dall’atleta tuttavia secondo alcuni studi può durare fino ad oltre 2 anni dopo il termine di assunzione.